Una cittadella educativa digitale, costruita sulla filosofia Don Bosco

Nell'E-ComLab di Droplet abbiamo trasformato la cittadella formativa in una piattaforma digitale completa: comunicazione, e-commerce per materiale scolastico didattico, e automazione delle iscrizioni.
Non solo un sito ma un ecosistema per la comunicazione scuola-famiglie.

Online da: 05/2022

Don Bosco Village School

E-Commerce B2C

Elaborazione sito su piattaforma WordPress/Woocommerce

Cliente: Fondazione Attilio Giordani

DBV Oltre la Scuola Tradizionale

La sfida:
Complessità Amministrativa + Comunicazione scuola-famiglia + Digitalizzazone dei servizi

Quando Don Bosco Village ci ha affidato la ristrutturazione del sito, la sfida era chiara: portare online il cuore della scuola, con i suoi valori e la sua forte visione educativa. Non solo tecnologia, ma uno spazio che rispecchia la filosofia educativa: formazione integrale della persona, esperienza come crescita, una scuola vissuta come casa aperta alle relazioni e alle opportunità.

Semplificare il flusso di iscrizioni (che richiedeva coordinamento manuale tra segreteria, genitori e direzione);

Consentire una gestione autonoma della bacheca scolastica
(Con le informazioni sulle iniziative e sugli eventi organizzati dalla scuola);

Creare una nuovo servizio di prenotazione
ed acquisto di materiali didattici, attività extrascolastiche e uniformi scolastiche;

Mantenere coerenza narrativa attraverso tre canali completamente diversi
(sito istituzionale, store e-commerce, area iscrizioni).

Il risultato? Quattro progetti separati che dovevano funzionare come uno. Ecco come Droplet l'ha risolto

DBV OIL NOSTRO INTERVENTO

Una scuola che accoglie, innova e comunica:
4 nuove aree al servizio della comunità educativa

Abbiamo trasformato la scuola digitale in una vera casa educativa: un sito che accoglie, servizi che facilitano la vita, pratiche semplificate e una comunità sempre informata, perché la tecnologia, quando nasce dalla filosofia giusta, crea valore umano e tempo per le relazioni.

1

UX/UI

Il sito come ambiente educativo digitale

Il nuovo sito è pensatodal punto di vista di chi lo vive”: famiglie, docenti, studenti e collaboratori.

Ogni sezione è facilmente accessibile, con percorsi dedicati che mettono in primo piano ciò che serve davvero. Design chiaro, linguaggio vicino, architettura che valorizza la scuola come progetto e “casa”.

2

E-Commerce

Semplificazione e servizio, senza rinunciare ai valori

Acquisto online di divise e materiale didattico

Prenotazione di gite, soggiorni e attività extra

Pagamento integrato con Sansone, per una gestione moderna e sicura

La digitalizzazione rispetta la scelta educativa di Don Bosco: semplifica la vita, lascia spazio alle relazioni e riduce il lavoro burocratico.

3

Area riservata

Le iscrizioni e la modulistica diventano semplici

Un’area privata permette alle famiglie di prenotare il posto e compilare tutte le pratiche online.

Una rivoluzione che dà tempo a genitori e personale per concentrarsi sull’educazione, non sulle scartoffie.

4

Eventi e News

In homepage, comunicazione trasparente e attiva, gestita dalla scuola

Abbiamo introdotto una dashboard intuitiva, tramite cui il personale può: pubblicare news e appuntamenti, rendendo visibili alle famiglie tutte le iniziative (anche educative) aggiornare in autonomia eventi, calendari e contributi educativi far vivere la “cittadella scolastica” come comunità aperta, informata e partecipativa

Questo spazio interattivo è pensato secondo i principi della scuola, dove la partecipazione è centrale, l’informazione è un aspetto educativo e ogni iniziativa esprime il valore della prossimità e della solidarietà umana.

Dal successo di Don Bosco Village all’innovazione del tuo istituto:
10 ragioni per scegliere Droplet

10 risposte concrete che spiegano come Droplet aiuta gli istituti a semplificare la gestione, valorizzare la filosofia educativa e migliorare il dialogo con famiglie e studenti

Ogni scuola ha una sua identità, e per noi è fondamentale partire dalla filosofia educativa che la caratterizza. Siamo partiti dalla vostra identità educativa, dai valori e dalla visione pedagogica per costruire una soluzione su misura. Non abbiamo adattato la scuola alla tecnologia, ma la tecnologia a alla scuola. Ogni scuola è unica, e la piattaforma riflette questa unicità.

La nostra metodologia prevede una fase di assessment mirata, che consente di sviluppare piattaforme personalizzate e modulari, adattabili a diverse realtà scolastiche indipendentemente da dimensioni o complessità gestionale.

L’interfaccia utente viene costruita secondo principi di usabilità avanzata e accessibilità, assicurando la fruizione delle risorse digitali da parte di famiglie, studenti e staff, senza barriere tecniche e con scalabilità garantita.

Sì, da subito, il personale scolastico può pubblicare appuntamenti, iniziative e aggiornamenti in totale autonomia, rendendo la scuola più partecipativa e trasparente.
Le soluzioni CMS consentono la gestione autonoma di comunicazioni, eventi e news direttamente dal personale scolastico, garantendo aggiornamenti tempestivi e controllo totale sulla pubblicazione dei contenuti.

La digitalizzazione delle procedure amministrative, dalle iscrizioni alla compilazione della modulistica, alleggerisce significativamente il carico operativo delle segreterie, minimizza errori e ottimizza i flussi documentali, rendendo le pratiche replicabili in qualsiasi scuola.

Certamente, grazie all’integrazione con sistemi prepagati come Sansone, pagare è sicuro, rapido e tracciato direttamente dal sito, senza complicazioni.

Abbiamo creato shop digitali pensati proprio per le esigenze scolastiche, gli acquisti sono facili, i prodotti sempre aggiornati, e la gestione è semplificata per tutti.

Sì, con news, notifiche e aree dedicate il dialogo è più diretto, efficace e personalizzato, le famiglie sono sempre informate e coinvolte nella vita della scuola.

Perché costruiamo soluzioni insieme alla scuola, senza pacchetti prefabbricati, siamo partner, non semplici fornitori, studiamo, progettiamo e accompagniamo ogni istituto nel percorso digitale.

Certo, offriamo formazione su misura, assistenza continua e aggiornamenti costanti, la scuola non è mai sola, anche quando il sito è già online.